I Curatolo e la casa di famiglia

Nel cuore della Sicilia occidentale, tra gli uliveti secolari, i profumi del Mediterraneo e i colori caldi della campagna trapanese, sorge il baglio della famiglia Curatolo. Un luogo carico di memoria, con i suoi cortili in pietra, i vecchi magazzini e le mura che da generazioni custodiscono storie di lavoro, famiglia e cambiamento.

Per tanti anni, questo baglio è stato la casa della famiglia e anche il cuore pulsante di un oleificio e dell’azienda agricola, che ha sempre permesso, e permette ancora oggi, alla famiglia di godere dei prodotti della sua terra. Il nonno Melchiorre Curatolo, primogenito ed erede del titolo di Duca di Castelmonte, insieme alla moglie Pina ed ai figli producevano olio con passione, come si faceva una volta: con cura, dedizione e mani sporche d’olio.

I Curatolo e la casa di famiglia - Duca di Castelmonte Agriturismo Trapani

Il baglio per tutti

Poi, negli anni ’90, arrivò una scelta difficile: continuare con l’oleificio o trasformare quel luogo pieno di ricordi in qualcosa di nuovo. Dopo tanti pensieri e confronti familiari, nel 1998 nacque l’agriturismo Duca di Castelmonte. Un nuovo inizio, senza dimenticare le radici.

Pina, cresciuta tra Trapani e Palermo, univa nella sua cucina le peculiarità di queste due importanti città siciliane, regalando ogni giorno, alla sua famiglia, agli amici e ai clienti dell’agriturismo sapori autentici ed indimenticabili.

I Curatolo e la casa di famiglia - Duca di Castelmonte Agriturismo Trapani

Non si voleva solo accogliere ospiti, ma condividere la storia di una famiglia: le ricette di nonna Pina, le stanze ricavate dalle antiche strutture del baglio, le serate d’estate tra gli ulivi e le chiacchiere sotto le stelle. Ogni persona che varca il cancello non è un cliente, ma un ospite di casa.

Da allora, a portare avanti l’agriturismo ci sono i figli di Melchiorre e Pina: Salvatore, Laura e Gaetano. E oggi anche la nuova generazione è parte attiva della storia: Silvia, figlia di Laura, e Melchiorre, figlio di Totò. Un lavoro di squadra, tra cucina, campagna e accoglienza, dove ognuno ci mette il cuore.

I Curatolo e la casa di famiglia - Duca di Castelmonte Agriturismo Trapani

La storia che continua

Oggi, il Duca di Castelmonte è un’identità viva che i Curatolo portano avanti con passione. Continuano a vivere e lavorare nel baglio, tra la cucina, la campagna e l’accoglienza, custodendo con rispetto la memoria di chi li ha preceduti.

Prendersi cura degli ospiti, valorizzare il territorio e mantenere viva l’anima del baglio sono gli obiettivi che si è prefissata la famiglia Curatolo.

In ogni pietra del cortile, in ogni piatto servito, in ogni parola gentile scambiata con un viaggiatore, c’è l’eco di una famiglia che ha saputo unire nobiltà d’animo, radici profonde e spirito di accoglienza.

Una famiglia che ha scelto di restare unita, di evolversi senza dimenticare, e di aprire le porte del proprio mondo a chiunque voglia farne parte, anche solo per un po’.

Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani
Glamping - Duca di Castelmonte agriturismo Trapani

Vivi con noi l’agriturismo Duca di Castelmonte

Vacanza a Trapani

Abbiamo soggiornato in agriturismo per 2 settimane, in agosto. È un baglio tipico siciliano immerso nella natura con una bella piscina. Posizione ottima! Siamo a 5 minuti dal centro di Trapani e a 8 km da Erice che possiamo comunque ammirare dalla struttura e a 2 minuti dall'imbocco della A29 che porta a Palermo o a Marsala/Mazara del Vallo. Abbiamo trovato una gentilezza e una disponibilità uniche! A partire dal Sig. Gianni, il proprietario, e da sua figlia Silvia, ma anche i camerieri e le ragazze della colazione, gentilissime e gioiose. Ottime le torte appena sfornate della colazione e molto buona anche la cena, sempre abbondante e con piatti tipici... Ambiente pulito e ordinato. Che dire... Grazie per la bella vacanza che abbiamo passato!!!


Lucia R
Fonte Tripadvisor
Data Ago 2021

Esperienza in Clamping

Posto incantevole immerso nel verde. Abbiamo scelto per una fuga dalla frenesia e ci siamo rifugiati in questo angolo di paradiso dove il tempo sembra che si sia fermato. Abbiamo posteggiato l’auto per non riprenderla più tranne che al ritorno.
Abbiamo fatto la colazione in un baglio che sapeva di storia. Ottima e abbondante colazione. La sbriciolata con la ricotta appena sfornata è una goduria pazzesca. La sera abbiamo deciso di cenare è la pizza era ottima. Per tutti quelli che decidono di venire consiglio il Clamping. Dormire in tenda ( con tutti i confort) è stato bellissimo. Mentre in altri posti c’è necessità di condizionatore li abbiamo dormito con la copertina tanto era il fresco che si sentiva. La proprietà è stata di una gentilezza unica ci ha fatto sentire a casa. Veramente da rifare e magari per qualche giorno in più. C’è da dire che si è a due passi da Erice e Trapani


Fabio
Fonte Tripadvisor
Data Lug 2021

Viaggo di vacanza con bambini

Lascio un pezzo di cuore in questo agriturismo (come in tutti i posti che ho visitato). Posizione strategica per raggiungere le bellezze della provincia e dintorni. Accoglienza molto piacevole: discreta e calorosa.
Ottima pulizia. Agriturismo immerso nel verde : giardino curato con un giusto gusto di selvatico: si respira la bellezza della natura.
Ho apprezzato un sacco l'assenza di Tv , il piatto doccia in marmo (i materiali naturali sono sempre piacevoli al tatto), la possibilità di far arrivare la cena nel monolocale (ho chiesto tutte le pietanza insieme per non approfittare della loro disponibilità), la cucina, la distanza tra le i vari monolocali (lo spazio è veramente grande). la felicità dei miei bambini di andare in piscina e, non per ultimo d'importanza, l'attenzione del persoanle (e gestori) nel soddifare le più svariate richieste.


annalisa c
Fonte Tripadvisor
Data Giu 2021

Una giornata da favola

Abbiamo pernottato in questa splendida struttura il 31 luglio. Io,mia moglie e mia figlia di 2 anni. All'arrivo siamo stati accolti da una donna (mi scuso ma non ricordo il nome) molto accogliente, professionale e rispettosa delle misure previste per il Covid...la stanza ci è stata consegnata alle 11 del mattino (generalmente il check in è alle 14) ed era davvero pulita. Le stanze sono arredate in maniera rustica (perfettamente in linea con la tipologia di struttura) e sono dotate (almeno la mia lo era) di cucinino,stoviglie e contenitori per la raccolta differenziata, oltre che di climatizzatore etc... onestamente mi sono accorto soltanto adesso che manca la TV in stanza e a dire il vero poco mi importa. La struttura è davvero curata, stupenda la piscina, il percorso con gli animali, personale disponibile e gentile.
Non parliamo del cibo poi...superlativo e super abbondante (forse troppo) e il personale del ristorante ha dimostrato davvero di avere una marcia in più quando ci hanno consentito bldi ultimare la cena in camera, considerato che la mia bimba aveva iniziato a fare i capricci.
Che dire è davvero un oasi di pace e tranquillità e mi sento di consigliarti...basti pensare che per lasciare le 5 stelle non ho neanche aspettato di finire il soggiorno ragion per cui non posso parlarvi della colazione, ma anche se dovessero servire solo un caffè e cornetto (cosa impossibile considerando le porzioni giganti servite a cena) non cambierei idea su questa struttura.
CONSIGLIATISSIMO E SONO SICURO CHE CI TORNERÒ.


Gianluca
Fonte Tripadvisor
Data Lug 2020