Parco Archeologico di Segesta

Parco Archeologico di Segesta

Prenota

Miglior prezzo garantito

Contatti

Duca di Castelmonte Agriturismo,
Via Salvatore Motisi, 11
CAP 91100 - Trapani (TP)
Dintorni

Torna indietro nel tempo

Segesta colpisce per il fascino del suo tempio dorico e per i suggestivi paesaggi che si possono godere dalla cima del Monte Barbaro, dove il visitatore ha la possibilità di andare indietro nel tempo, all´epoca della Magna Grecia e delle guerre puniche.

Il nucleo originario della città, fondata dagli Elimi con l´obiettivo di farne la loro capitale politica, risale al 500-600 a.C. Oltre al tempio, considerato il meglio conservato di tutta l´antichità, Segesta è famosa per il suo suggestivo teatro: ricavato sulla sommità di una collina e posto in posizione straordinaria, permette di spaziare con lo sguardo in tutto l´incantevole paesaggio circostante, sino ad intravedere all´orizzonte Castellamare del Golfo ( il principale scalo commerciale degli Elimi ).

Il teatro, che risale al II sec. a.C., è ancora oggi utilizzato per spettacoli classici e moderni, tra i quali vale la pena ricordare quelli che si svolgono all´alba durante l´estate, in cui la luce del sole che sorge davanti agli occhi dello spettatore rappresenta una delle grandi suggestioni che questo luogo può offrire.

Monte Cofano

Monte Cofano

Monte Cofano si staglia imponente sulla Baia di Cornino; nella sua Riserva naturale puoi godere a pieno della macchia mediterranea

Scopri
Trapani

Trapani

L'antica Drepanum offre al visitatore un incantevole centro storico popolato da palazzi baronali, mura e torri di avvistamento.

Scopri